MotoGp

MotoGP Austria: Pecco primo, seguono Quartararo e Miller

Bagnaia ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva alla MotoGP Austria. Quartararo si è fatto strada superando le altre Ducati per il secondo posto.

Posted on

MotoGP Austria: Francesco Bagnaia ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva nella MotoGP austriaca dello scorso weekend, mentre il campione francese Fabio Quartararo si è fatto strada superando le altre Ducati per un meritato secondo posto.

bagnaia motogp austria celerasportmag

MotoGP Austria: dopo l’ultima corsa a Silverstone, Pecco non si ferma e conquista, per la terza volta di seguito, il primo posto anche questo weekend nel circuito di Red Bull Ring. A completare il podio con Pecco: in seconda posizione Quartarato e terzo Jack Miller, compagno di squadra ufficiale di Bagnaia.

MotoGP Austria: highlights dei piloti

Jack Miller, con il rivale per il titolo più vicino a Quartararo, Aleix Espargaro, che ha recuperato sesto dopo un incidente all’ultimo giro per Jorge Martin di Pramac, che è caduto mentre cercava di superare Miller per il terzo.
La vittoria di Bagnaia è stata la settima per Ducati nelle ultime nove gare al Red Bull Ring.

Alla curva 1 sono proseguiti i primi quattro tutti i Ducati dell’esordio Gresini, titolare della pole, Enea Bastianini, i piloti ufficiali Francesco Bagnaia e Jack Miller e Jorge Martin di Pramac, ma con Bagnaia che ha superato Bastianini per il comando iniziale.

Bastianini è stato riportato al quarto posto nei giri successivi, il duello Bastianini contro Martin ha avuto un tocco in più a causa della loro battaglia in corso: entrambi ambiscono ad essere il compagno di squadra di Bagnaia la prossima stagione.

MotoGP Austria: Quartararo e l’uscita di Bastianini

Il campione del mondo Yamaha Fabio Quartararo, che ha guidato l’opposizione Ducati per tutto il fine settimana, non ha fatto il rapido progresso che sperava dal quinto posto in griglia, scivolando brevemente al sesto dietro Maverick Vinales.


Un errore del pilota Aprilia ha restituito il posto a Quartararo, che ha poi preso il quarto posto su Bastianini al sesto giro di 28. Peggio è stato il seguito per l’italiano, che è andato largo più volte prima di precipitare nella ghiaia e ritirarsi per un “problema tecnico”.


L’uscita di Bastianini significava che Quartararo ora aveva il titolo Aleix Espargaro direttamente dietro di lui, quinto. Il pilota dell’Aprilia ha faticato a innestare il suo dispositivo holeshot anteriore in partenza ed è uscito brevemente dalla top ten prima di risalire la classifica.

Miller vs Bagnaia per il comando

Davanti, Miller iniziò a fare pressione su Bagnaia per il comando, l’australiano effettuando diversi affondi senza successo. Ad alimentare l’urgenza dell’australiano è stato un Martin a chiusura rapida, che utilizzava la stessa gomma posteriore media delle bici rosse ma con una ruota anteriore dura, piuttosto che morbida. Ma i Desmosedici non erano più soli.


Utilizzando pneumatici anteriori duri e posteriori medi, la Yamaha di Quartararo ha iniziato a arrancare nel trio di Ducati a metà della tappa, poi si è aggiudicata il terzo posto quando Martin è andato largo alla nuova chicane della curva 2.
Quando lo spagnolo ha alzato brevemente la mano c’era la preoccupazione di un problema tecnico come Bastianini nel box Pramac Ducati, ma il vincitore della gara 2021 è stato in grado di tenere il passo con Quartararo davanti.

La caduta di Martin

Mentre Bagnaia aveva guadagnato respiro negli ultimi giri, Miller, Quartararo e Martin erano testa a coda nella battaglia per i restanti posti sul podio.
Quartararo ha sorpreso Miller con un passaggio intelligente per il secondo posto attraverso la nuova chicane, ma il tentativo di Martin di sorpassare Miller all’inizio dell’ultimo giro si è concluso in un disastro quando è caduto alla curva 1.

Quell’errore ha portato Luca Marini al quarto posto con la VR46 Ducati, seguito dal compagno di squadra di Martin Johann Zarco (che ha recuperato da una brutta partenza) e Aleix Espargaro, l’unico pilota tra i primi otto con la gomma posteriore morbida.

Il compagno di squadra Maverick Vinales, di ritorno sulla pista dove la sua carriera in Yamaha si è conclusa un anno fa, era a caccia del podio all’inizio ma sembrava anche soffrire sul posteriore morbido e ha portato a casa la sua RS-GP al 13° posto.


Il prossimo appuntamento: MotoGP ’22 di San Marino a Misano, pista che ha visto l’ultima apparizione al Gran Premio di Andrea Dovizioso, si terrà dal 2 al 4 settembre.

Chiara Fanfarillo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Motogp

Exit mobile version