MotoGp
Ducati, la nuova moto di Bagnaia e Miller
Il Ducati Lenovo Team ha presentato le nuove Desmosedici, con le quali Bagnaia e Miller cercheranno di conquistare il mondiale, al loro secondo anno insieme.
Il Ducati Lenovo Team ha presentato le nuove Desmosedici, con le quali Bagnaia e Miller cercheranno di conquistare il mondiale, al loro secondo anno insieme.
Finalmente svelata la livrea della nuova Ducati Desmosedici GP22 di Bagnaia e Miller. La presentazione avrebbe dovuto tenersi già dopo il test di Sepang, ma la positività al covid contratta da Jack Miller aveva fatto slittare il tutto.
Continuano le presentazioni per la prossima stagione della MotoGP, dopo quelle di Gresini, Yamaha WithU, KTM con Tech3 e Ducati Pramac Racing.
Ora ci siamo veramente. Passione, energia e innovazione le parole chiave. Ma soprattutto tradizione.
Torna infatti il tipico rosso scuro Ducati, che rappresenta un ritorno alle origini. Importanti novità anche per quanto riguarda il motore, completamente rivoluzionato, affinché la velocità della neo monoposto possa crescere ancora di più.
A tal proposito ha parlato il General Manager Luigi Dall’Igna: “L’obiettivo era sempre quello di trovare più cavalli, questa resta la nostra principale filosofia, mantenendo la guidabilità del motore vecchio, su cui onestamente avevamo già raggiunto un bel livello”.
Spicca il codone affusolato e anche l’aerodinamica ha subito qualche cambiamento, che avevamo già potuto notare nei primi due atti del test ufficiale di Sepang.

Infine la novità più chiacchierata del momento, che ha dato adito a polemiche da parte delle altre scuderie del Motomondiale: l’abbassatore anteriore. L’ultima invenzione Ducati che permette di abbassare la moto non solo in partenza ma anche durante il giro. Gli altri team, forse rimasti indietro nello sviluppo di nuovi meccanismi atti a rendere ancora più moderne le vetture, si faranno sentire sia nell’ambito dell’associazione costruttori sia nella GP Commission.
La casa di Borgo Panigale si affiderà ancora a Francesco Bagnaia e Jack Miller, che proveranno a migliorare ancor di più gli ottimi risultati dello scorso anno. Per il vicecampione del mondo “Pecco”, nove podi e quattro podi. Per Miller cinque podi e due vittorie, posizionandosi quarto in classifica finale.
Di seguito le parole di Bagnaia e Miller.
Bagnaia: “Sono felice per l’inizio di questa nuova stagione. Abbiamo chiuso il 2021 con una nota positiva e spero di poter riprendere così anche il 2022. Insieme alla mia squadra sono cresciuto molto durante lo scorso anno: mi trovo davvero bene con il gruppo di lavoro e sono convinto che insieme potremo fare grandi cose.
La Desmosedici GP in questa nuova colorazione è ancora più bella e non vedo l’ora di tornare a gareggiare con lei. L’obiettivo per questa stagione sarà come sempre quello di migliorare costantemente e riuscire ad essere competitivo in ogni gara. Punteremo a riportare il titolo piloti MotoGP a Borgo Panigale.
Per me è fondamentale sentire l’aria serena quando entro nel mio box, ho bisogno di avere un legame molto forte con le persone con cui lavoro. Si scherza e si ride con tutti, ma quando è il momento di essere seri facciamo un lavoro perfetto. Più di cosi non posso chiedere alla squadra”.
Miller: “Avere un altro anno di esperienza in MotoGP mi fa sicuramente sentire più forte e, inoltre, sento di essere migliorato molto sia fisicamente che mentalmente rispetto al 2021.
Appartenere alla squadra ufficiale Ducati è un motivo di orgoglio e significa anche avere il sostegno di numerosissimi tifosi, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Ducati rappresenta un grande amore. Abbiamo già provato la nuova carena nei test, tutti i feedback dei piloti sono stati estremamente positivi. Non vedo l’ora di scendere in pista per la prima gara”.