MotoGp

MotoGP 2023: aggiornamenti mercato piloti

MotoGP 2023, mercato piloti: aggiornamenti sulle ufficialità, trattative e prospettive team per team. La griglia MotoGP 2023, sembra ad oggi più chiara, ma non ancora completa.

mercato piloti motogp 2023 celerasportmag

Fino a qualche mese fa la griglia del mondiale MotoGP 2023 sembrava ancora dovesse prendere forma, ad oggi finalmente sembra quasi al termine, un riepilogo della formazione piloti fino ad ora:

MotoGP 2023: Ducati sceglie Enea Bastianini

Ducati annuncia che Enea Bastianini è stato scelto, al posto di Jorge Martin, per unirsi a Francesco Bagnaia nel suo team ufficiale MotoGP per il 2023.

Bastianini ha goduto di una seconda stagione rivoluzionaria in MotoGP, vincendo tre gare su una GP21 di un anno per il team satellite Gresini.

Bastia prende il posto di Jack Miller, già confermato in KTM, dopo essere stato per diversi mesi in un testa a testa con Martin.

“Sono entusiasta di poter indossare i colori del team ufficiale Ducati a partire dal prossimo anno”, ha detto Bastianini. “Era il mio sogno, e ora si è avverato. In questi due anni in MotoGP ho imparato e cresciuto molto, e credo di poter migliorare solo con gli ingegneri e gli uomini del Ducati Lenovo Team!”

“Voglio ringraziare Claudio, Gigi, Paolo e Davide per avermi dato fiducia e per avermi dato questa incredibile opportunità. Tuttavia, voglio anche ringraziare Nadia e tutto il team Gresini per il grande supporto che ho ricevuto da loro durante questa bellissima stagione insieme.

“Cercherò di chiudere al meglio questo 2022 prima di affrontare la mia nuova avventura da pilota ufficiale Ducati con totale impegno e giusto spirito di squadra”. Commenta emozionato Bastianini.

Finalmente, tutti gli otto posti Ducati MotoGP sono ora decisi, anche se Luca Marini e Marco Bezzecchi di VR46 devono ancora essere confermati ufficialmente, con le trattative in corso sulle specifiche della loro moto per il 2023.

Pramac conferma ufficialmente Zarco al fianco di Martin

Sulla scia dell’annuncio ufficiale della Ducati è arrivata una breve dichiarazione di Pramac che confermava che Martin e Zarco rimarranno nel team per il 2023.

“Come Team Principal di Prima Pramac Racing non potrei essere più felice di ritrovare Johann e Jorge nel nostro box per la prossima stagione”, ha detto Paolo Campinotti di Pramac. “Sono prima di tutto due ragazzi speciali, ma anche due formidabili piloti con un talento raro. 

“Con loro abbiamo già raggiunto grandi traguardi e sono consapevole che per questa seconda parte di stagione e per la prossima potremo crescere molto, insieme, come solo una squadra come la nostra sa fare”.

Zarco, 32 anni, è ancora alla ricerca della vittoria all’esordio in MotoGP dopo dieci secondi posti. Il francese è attualmente quarto nel mondiale ma è scivolato di 31 punti dietro la top Desmosedici di Bagnaia, con Martin nono.

Il mercato piloti generale

Jack Miller lascia il team ufficiale Ducati per unirsi a Brad Binder alla Red Bull KTM , con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo e Franco Morbidelli rimasti alla Monster Yamaha , Aleix Espargaro e Maverick Vinales all’Aprilia, Francesco Bagnaia alla Ducati e Marc Marquez alla Repsol Honda.

La perdita della Suzuki significa che sia il campione del mondo 2020 Mir che il compagno di squadra Alex Rins hanno bisogno di nuovi posti per il 2023. Rins si unirà a LCR Honda con un contratto di due anni , mentre Mir dovrebbe unirsi a Repsol Honda.

Quartararo e Morbidelli saranno gli unici piloti Yamaha in griglia la prossima stagione, con RNF che passerà all’Aprilia. Ciò ha chiuso la porta al campione del WorldSBK Yamaha Toprak Razgatlioglu che ha gareggiato con una M1 nel 2023.

Il leader del titolo Moto2 Ai Ogura rimane in gara per il posto LCR di Takaaki Nakagami, ma molto dipenderà se riuscirà a vincere il campionato del mondo.

MotoGP 2023: Squadre ufficiali

Repsol Honda
Marc Marquez (fine 2024)
Joan Mir (fine 2024)

Monster Energy Yamaha:
Franco Morbidelli (Fine 2023)
Fabio Quartararo (Fine 2024)

Ducati Team
Francesco Bagnaia (Fine 2024)
Enea Bastianini (Fine 2024)
Jack Miller (Fine 2022)

Suzuki:
Alex Rins (fine 2022)
Joan Mir (fine 2022)

Aprilia Factory Racing Team:
Aleix Espargaro (fine 2024)
Maverick Vinales (fine 2024)

Red Bull KTM Factory:
Jack Miller (fine 2024)
Brad Binder (fine 2024)
Miguel Oliveira (fine 2022)

MotoGP 2023: Squadre Indipendenti

Gresini Racing:
Fabio di Giannantonio (Fine 2023)
Alex Marquez (Fine 2023)
Enea Bastianini (Fine 2022)

RNF (passaggio da Yamaha ad Aprilia) :
Andrea Dovizioso (ritirato dopo la MotoGP di Misano di quest’anno)
Darryn Binder (fine 2022)
Raul Fernandez e Miguel Oliveira? Darryn Binder in cerca di un posto in Moto2.

Tech3 GASGAS:
Pol Espargaro (contratto KTM, fine 2024?)
Remy Gardner (contratto KTM, fine 2022)
Raul Fernandez (contratto KTM, fine 2022)
Miguel Oliveira o Augusto Fernandez? Remy Gardner ammette ‘sembra che non ci sia niente’ in MotoGP, impostato per SBK o Moto2?

LCR Honda:
Alex Rins (contratto HRC, fine 2024)
Alex Marquez (contratto HRC, fine 2022)
Takaaki Nakagami (contratto HRC, fine 2022)
Takaaki Nakagami o Ai Ogura.

Pramac Ducati:
Johann Zarco (contratto Ducati, fine 2023?)
Jorge Martin (contratto Ducati, fine 2024)
Johann Zarco resta.

VR46 Racing Team:
Luca Marini (fine 2022)
Marco Bezzecchi (fine 2022)
Marini e Bezzecchi rimarranno entrambi, ma le specifiche delle moto, non sono chiare. Attualmente Marini ha le ultime GP22 e Bezzecchi G21.

avatar dell'autore
Chiara Fanfarillo
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

CeleraSportMag: Testata giornalistica reg. n° 157 del 05/10/2021 c/o Tribunale di Roma Direttore Responsabile: Riccardo Fabbro
Celera Digital s.r.l. © Partita IVA: 16011941008 - Tutti i diritti Riservati

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultimissime news!

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Celera Sportmag, tutti i diritti riservati.

To Top