MotoGp

MotoGP Giappone: Miller vince davanti a Binder e Martin

GP Giappone: Jack Miller il pilota Ducati australiano è partito settimo, ma è balzato in testa al quarto giro e ha lasciato rapidamente i suoi rivali nella polvere a Motegi, dominando la MotoGP, GP del Giappone, vincendo davanti a Bider (KTM) secondo, e Martin (Pramac) terzo. Quartararo e Bagnaia lotta in coda alla top ten, il collega contendente al titolo Aleix Espargaró costretto a partire dalla pitlane.

motogp gp di giappone celerasportmag

Miller domina il GP Giappone: l’australiano della Ducati vince davanti a Binder (KTM) e Martin (Pramac).

Jack Miller ha conquistato la sua quarta vittoria in MotoGP – ma prima della stagione – con una prestazione dominante nel Gran Premio del Giappone a Motegi, mentre il compagno di squadra della Ducati Francesco Bagnaia (vincitore della MotoGP di San Marino e Riviera di Rimini) è caduto disastrosamente mentre cercava di superare il rivale, per il titolo, Fabio Quartararo nell’ultimo giro. Il francese guadagna 8 punti su Pecco, adesso è a +18 a quattro gare dal termine della stagione.

Il poleman Marquez chiude con un ottimo quarto posto, bene Luca Marini in sesta posizione. Bastianini rimonta dal 15° al 9° posto. Problemi di elettronica per Aleix Espargaró, chiude 16°.

Brad Binder della KTM ha trasformato la sua prima prima fila in MotoGP nell’Holeshot. Ma Jorge Martin è stato presto all’attacco, superando sia Marquez che Binder per guidare il primo giro.

Il regno di Martin è durato poco con un’altra Ducati in movimento anche lei: Miller – il più veloce venerdì – passando dal quinto al primo e minacciando immediatamente di staccarsi.

A metà dei 24 giri, un impareggiabile Miller aveva ottenuto un vantaggio di tre secondi su Martin, con le KTM di Binder e Miguel Oliveira, più Marc Marquez, in lotta per il podio finale.

Più indietro, dopo essere rimasti solo 9° e 12° nelle qualifiche sul bagnato, i leader del titolo Quartararo e Bagnaia stavano ancora lottando per avere un impatto rispettivamente 8° e 10°.

La caduta di Bagnaia

Bagnaia ha reagito su Bastianini negli ultimi giri, mettendolo subito alle spalle di Quartararo.

Bagnaia è in nona posizione, dopo aver superato Bastianini. Pecco aveva davanti a sé Quartararo, leader del Mondiale, il rivale per il titolo distante 10 punti in classifica prima di Motegi. Il pilota Ducati non resiste e, invece di aspettare di essere più vicino al francese, prova un sorpasso azzardato e scivola finendo sulla ghiaia.

Quartararo chiude la gara in ottava posizione e guadagna altri 8 punti su Bagnaia: l’errore di Pecco pesa, adesso ha 18 punti di distanza dal pilota Yamaha, ma con quattro gare ancora da disputare può succedere di tutto.

L’italiano era abbastanza vicino da colpire la Yamaha al penultimo giro, ma è finita in un disastro quando ha perso l’anteriore mentre si tuffava all’interno alla curva 2, mancando di poco la parte posteriore della M1 del francese mentre scivolava nella ghiaia.

Aleix Espargaró parte in pitlane

La gara di Aleix Espargaró è stata compromessa anche prima della consueta partenza dalla griglia di partenza. Il pilota Aprilia ha iniziato il suo giro di riscaldamento e ad un certo punto ha capito che qualcosa non andava.

Aleix Espargaró, dovuto partire davanti ai suoi rivali per il titolo al sesto posto, è improvvisamente rientrato ai box alla fine del giro di formazione a causa di un problema tecnico. Lo spagnolo ha letteralmente lasciato cadere a terra la RS-GP mentre è saltato sulla sua moto di scorta, con una gomma morbida e si è unito alla gara dopo la partenza di tutti gli altri piloti.

Tsuda: la sua Suzuki prende fuoco

Disavventura per pilota Takuya Tsuda, il pilota che nel GP Giappone a Motegi ha sostituito l’infortunato Joan Mir. Quando mancavano 13 giri al termine della gara, la parte inferiore della sua Suzuki ha preso fuoco.

Il 39enne giapponese è stato bravo ad accostare immediatamente e a lasciare la moto ai commissari di pista, che hanno spento le fiamme grazie a un estintore. Il pilota non ha riportato ferite, ma il suo Gran Premio si è concluso in anticipo.

Risultati finali gara del MotoGP: GP di Giappone

POSPILOTANAZSQUADRAORA/DIFF
1Jack MillerAUSDucati Lenovo (GP22)42m 29.174s
2Brad LeganteRSARed Bull KTM (RC16)+3.409
3Jorge MartinoSPAPramac Ducati (GP22)+4.136
4Marc MarquezSPARepsol Honda (RC213V)+7.784
5Miguel OliveiraPORRed Bull KTM (RC16)+8.185
6Luca MariniITAMooney VR46 Ducati (GP22)+8.348
7Maverick VinalesSPAAprilia Racing (RS-GP)+9.879
8Fabio QuartararoFRAMostro Yamaha (YZR-M1)+10.193
9Enea BastianiniITAGresini Ducati (GP21)+10.318
10Marco BezzecchiITAMooney VR46 Ducati (GP21)*+16.419
11Giovanni ZarcoFRAPramac Ducati (GP22)+16.586
12Pol EspargaròSPARepsol Honda (RC213V)+17.456
13Alex MarquezSPAHonda LCR (RC213V)+18.219
14Franco MorbidelliITAMostro Yamaha (YZR-M1)+19.012s
15Cal CrutchlowGBRConU Yamaha RNF (YZR-M1)+19.201
16Aleix EspargaròSPAAprilia Racing (RS-GP)+25.473
17Fabio Di GiannantonioITAGresini Ducati (GP21)*+27.006s
18Raul FernandezSPAKTM Tech3 (RC16)*+29.374
19Remy GardnerAUSKTM Tech3 (RC16)*+29.469
20Takaaki NakagamiJPNHonda LCR (RC213V)+43.294
 Francesco BagnaiaITADucati Lenovo (GP22)NT
 Alex RinsSPASuzuki Ecstar (GSX-RR)NT
 Darryn RaccoglitoreRSACon U Yamaha RNF (YZR-M1)*NT
 Takuya TsudaJPNSuzuki Ecstar (GSX-RR)NT
 Tetsuta NagashimaJPNSquadra HRC (RC213V)NT

Prossimo appuntamento nel GP di Thailandia si corre dal 30 settembre al 2 ottobre sulla pista di Buriram il “Chan international Circuit”.

avatar dell'autore
Chiara Fanfarillo
1 Comment

1 Comment

  1. gigione

    28 Settembre 2022 at 20:02

    Ma il Cavaliere, non era Berlusconi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

CeleraSportMag: Testata giornalistica reg. n° 157 del 05/10/2021 c/o Tribunale di Roma Direttore Responsabile: Riccardo Fabbro
Celera Digital s.r.l. © Partita IVA: 16011941008 - Tutti i diritti Riservati

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultimissime news!

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Celera Sportmag, tutti i diritti riservati.

To Top