Sbk

Bautista (Ducati) campione nella Superbike

Il pilota spagnolo della Ducati si laurea campione del mondo nella Superbike in Indonesia nel Mandalika circuit. Per Bautista è il secondo Mondiale vinto, dopo quello conquistato in 125 con l’Aprilia nel 2006.

bautista campione superbike celerasportmag

Alvaro Bautista è il nuovo campione della Superbike: il 38enne pilota spagnolo della Aruba-Ducati ha conquistato il titolo in Indonesia dopo una stagione da dominatore, battendo la concorrenza dei due grandi rivali Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea, con un round di anticipo.

Bautista ‘imita’ dunque Pecco Bagnaia che il 6 novembre aveva riportato il  titolo mondiale della MotoGP in casa Ducati. “Ora è il tuo turno”, aveva ‘profetizzato’ sui social la scuderia italiana che, tra l’altro, ha già rinnovato il contratto per il 2023 al pilota spagnolo.

Razgatlioglu completa la tripletta, Rea terzo davanti a Locatelli e Bassani.

Bautista la storia nella Superbike

Nel 2019, dopo 17 stagioni nel Motomondiale, il passaggio in SBK e sempre in sella alla Ducati. Il debutto è da urlo: a Phillip Island vince gara 1, la Superpole Race e gara 2! In totale, conquista 16 vittorie e chiude la stagione al secondo posto in classifica alle spalle di Rea. 

Nel 2020 passa alla Honda, ma dopo due stagioni non particolarmente brillanti torna alla Ducati ed è un trionfo.

La sua Panigale V4R è un missile, il team lo supporta al meglio e lo spagnolo trova quadratura, serenità e costanza: vince 14 gare e resta ininterrottamente in testa al Mondiale dalla fine del week end di Assen in poi. È la consacrazione: titolo alla Ducati, doppietta stagionale per Borgo Panigale e per lui, che piazza di trofeo Sbk 2022 in bacheca affianco a quello vinto in 125 nel 2006 con l’Aprilia.

Il debito con il 2019 è saldato. 

Superbike Indonesia: vince Razgatlioglu, ma il campione del mondo è Bautista

Alvaro Bautista e Ducati sono campioni del mondo: al pilota spagnolo ed alla casa italiana è infatti bastata la 2° piazza in Gara 2 per dare il via ai festeggiamenti, in onore di un titolo atteso come poche altre cose al mondo, un po’ come per Pecco Bagnaia e la stessa casa italiana.


Parlando di onore, certamente ha ottenuto quello delle armi Toprak Razgatlioglu, capace di conquistare il successo anche in Gara 2, piegando la pressione proprio di Bautista giro dopo giro, sino a vincere con circa un secondo di vantaggio. Terza piazza per Jonathan Rea, che bissa dunque il terzo posto di Gara 1.

Incomprensione sul podio della Superbike

Un’incomprensione sul podio tra Alvaro Bautista e Toprak. Arrivato il momento della classica doccia di Prosecco – alla quale Toprak non partecipa mai per via della sua religione – Bautista ha prima aperto la sua bottiglia e poi seguito il turco nel retro podio, un gesto ben poco apprezzato dal campione del mondo in carica.


“Non l’ho capito. Mi sta bene che abbia aperto il Prosecco – spiega Toprak – ma non che mi abbia seguito per spruzzarmi: dopo mi ha chiesto scusa, ma non ha avuto rispetto. Quando stavo per lasciare il podio Johnny mi ha detto che non avrebbe festeggiato, per rispetto, ma Alvaro non mi ha rispettato e mi ha anche seguito. Non voglio dire altro, ma non è stato bello. Io sono andato dietro il podio per rispettare il suo diritto di festeggiare, mentre lui mi ha seguito non rispettandomi. A volte ci vuole rispetto”.

avatar dell'autore
Chiara Fanfarillo
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

CeleraSportMag: Testata giornalistica reg. n° 157 del 05/10/2021 c/o Tribunale di Roma Direttore Responsabile: Riccardo Fabbro
Celera Digital s.r.l. © Partita IVA: 16011941008 - Tutti i diritti Riservati

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultimissime news!

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Celera Sportmag, tutti i diritti riservati.

To Top