MotoGP 2022, KymiRing addio? L’impianto finlandese prossimo al fallimento, posticipato il debutto nel circuito di KymiRing al 2023.

MotoGP 2022: La corsa tanto attesa del 10 Luglio 2022 nel circuito di KymiRing, in Finlandia, è stata cancellata, o per meglio dire “posticipata” al 2023, il Gran Premio di Finlandia del motomondiale pare vicino al fallimento.
Nel 2020 i gestori del KymiRing hanno dovuto cancellare il GP di Finlandia di motociclismo, perché si parlava di mancanza di fondi. Nel 2021 “causa Covid”. Ad oggi, l’impianto non è ancora stato totalmente completato.
Le interruzioni dei lavori hanno ritardato più volte il progetto, e fino a due mesi prima del Gran Premio del 10 luglio 2022, il paddock, le strade di accesso e la corsia per le ambulanze non erano state asfaltate.
A questo punto, difficilmente si può immagine la finalizzazione dell’impianto.
Le cause del rinvio
La decisione è stata ufficialmente motivata In una nota congiunta, da FIM, IRTA e Dorna Sports. A causa di lavori di omologazione non completati, sia a causa della situazione geopolitica attuale.
Infatti, l’autodromo di KymiRing è edificato a soli 50 km dal confine con la Russia, che sia considerata una “zona a rischio” è solo la prima di molte ipotesi.
La realtà dei fatti è confusa. Secondo quanto riporta il quotidiano locale yle.fi, due imprese edili vantano crediti rispettivamente per 370.000 euro e 264.000 euro. Cifre mai ricevute dal nuovo impianto, nonostante gli ultimi avvisi di pagamento con data 13 giugno. Il 28 giugno è stata quindi presentata istanza di fallimento al tribunale contro l’autodromo.
Da parte di Riku Rönnholm, CEO del KymiRing, al momento non si ottengono risposte, ma la situazione non è rosea.
Tale disorganizzazione, ha fatto perdere la pazienza al management della MotoGP.
L’Ultimatum al KymiRing. I lavori necessari per devono essere completati entro il 22 settembre, o non si perderà tempo ad inserire il circuito nel calendario 2023.
Calendario 2022
Dopo la precedente corsa in Olanda, questo è il calendario MotoGP 2022 (sempre vincolato alla situazione dell’evoluzione pandemica e all’approvazione di Governi e autorità):
7 agosto – Gran Bretagna – Silverstone Circuit
21 agosto – Austria – Red Bull Ring-Spielberg
4 settembre – San Marino e della Riviera di Rimini – Misano
18 settembre – Aragón – MotorLand Aragón
25 settembre – Giappone – Twin Ring Motegi
2 ottobre – Thailandia – Chang International Circuit
16 ottobre – Australia – Philip Island
23 ottobre – Malesia – Sepang International Circuit
6 novembre – Comunitat Valenciana – Comunitat Valenciana Ricardo Tormo
