MotoGP di Olanda: Bagnaia vince in solitaria davanti a Bezzecchi; terzo sul podio Vinales. Il compagno di squadra, Espargaro arriva quarto, in rimonta dopo un contatto con Quartararo. Sanzionato il francese ad un Long Lap Penalty.

La vittoria di Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia è tornato più forte che mai, in questo round nel circuito di Assen. Dopo i due zeri alla voce punti in classifica maturati nelle ultime due gare a Barcellona e al Sachsenring, Pecco ha finalmente capitalizzato la pole position dominando la gara dalla prima curva.
“Oggi bisognava vincere e provare a recuperare dei punti – ha spiegato a Sky Sport il ducatista -. Poi è andata bene che Quartararo non ha finito la gara. Mi sono divertito tantissimo, è stato speciale. Sono partito bene, ho subito attaccato e staccato forte alla prima curva. E’ stato bello”.
Pecco Bagnaia vince il GP di Assen e si porta a -66 dal leader di classifica MotoGP Fabio Quartararo.
Il primo errore di Fabio Quartararo
Dopo 11 Gran Premi il pilota francese Fabio Quartararo commette un errore: segna il suo primo zero e viene sanzionato ad un Long Lap Penalty, da scontare nella prossima corsa. Fabio resta saldamente al comando della classifica.
Per poco non rovinava anche la gara dell’amico e rivale in sella all’Aprilia, che dopo aver perso molte posizioni (da 5° a 17°), è riuscito a tagliare il traguardo al 4° posto, dando il massimo fino alla fine della gara.
I Commissari hanno sanzionato Fabio Quartararo con un Long Lap Penalty da scontare nel prossimo round MotoGP a Silverstone. L’incidente rimediato al 5° giro del Gran Premio di Assen ha portato all’uscita di pista di Aleix Espargarò che è scivolato in 17esima piazza, ma è riuscito a recuperare posizioni arrivando fino al 4° posto finale, dopo il doppio soprasso su Binder e Miller all’ultimo giro. La manovra del campione francese è stata ritenuto sanzionabile dalla Direzione Gara, scatenando l’ira della Yamaha e il sarcasmo del leader del Mondiale. Qui il commento a caldo del nostro direttore Paolo Gozzi.
La risposta di Fabio Quartararo & la Yamaha
“Una giornata da dimenticare, devo imparare da questo errore da rookie che ho commesso. Ho attaccato alla curva 5 come se fosse l’ultima curva dell’ultimo giro, un errore che mi fa incazzare. Avevo il passo per la vittoria, ho fatto un errore molto stupido“. Afferma il francese.
Mentre la Yamaha commenta: “Vediamo il primo incidente di Fabio come un incidente di gara e riteniamo che la decisione della Direzione Gara sia troppo severa… Ma è anche poco coerente in relazione agli altri incidenti che abbiamo visto nei Gran Premi precedenti rimasti impuniti“, facendo un implicito riferimento a quanto avvenuto in Catalunya, con Taka Nakagami che ha atterrato Pecco Bagnaia e Alex Rins alla partenza senza ricevere sanzioni.
I nostri piloti non si fermano torneranno nel prossimo appuntamento nel GP di Gran Bretagna nel circuito di Silverstone.

celera
6 Luglio 2022 at 10:08
meraviglioso