Il Motomondiale 2022 si sposta in Texas per la quarta tappa del campionato con il GP delle Americhe dove la Ducati si fa notare.

La Ducati in Texas ha dimostrato il potenziale della GP22 mettendo 5 piloti ai primi 5 posti della griglia di partenza e poi arrivando al traguardo con: Enea Bastianini primo, Jack Miller terzo, Pecco Bagnaia quinto, Jorge Martin ottavo e Johann Zarco nono.
Moto3: gran duello tra Migno e Foggia.
L’ha spuntata il pilota romagnolo Andrea Migno per un’inezia, con il romano Dennis Foggia fermatosi a 67 millesimi dalla prima casella in griglia, alla fine di un ultimo giro palpitante vissuto col fiato sospeso.
Nell’aria la sfida italiana in qualifica, che potrebbe riflettersi anche sulla classifica del Mondiale dal momento che il diretto avversario di Foggia, Sergio Garcia, trionfatore nel GP d’Argentina, è finito distante, in quinta fila con il quindicesimo tempo.
Entrambi hanno trovato subito il passo giusto con la pista texana, la confidenza che serve su un tracciato dove si è corso poco negli ultimi anni e dove non è scontato ritrovare subito le traiettorie vincenti.
Moto 2: prima vittoria per Tony Arbolino
Il pilota italiano Tony Arbolino ottiene in moto2 la sua prima vittoria, a condividere il podio con lui anche il pilota giapponese Ai Ogura 2° classificato, e il pilota britannico 3° classificato Jake Dixon. Out Vietti per una caduta, ma il pilota piemontese mantiene la leadership del Mondiale con 14 lunghezze di vantaggio sul giapponese e 16 sul milanese.
