MotoGP Germania: Quartararo conquista il primo posto nel circuito del Sachsenring, lo seguono con le loro Ducati: Zarco (team Prima Pramac) e Miller (team Factory). Bagnaia perde altro terreno, una sfortunata caduta.

Risultati del MotoGP Germania
MotoGP Germania: Fabio Quartararo, soprannominato “El Diablo”, dopo la gara a Sachsenring, segna la terza vittoria nel motomondiale 2022, guadagnando ulteriore territorio, dagli avversari in classifica. Nuovo record: la Yamaha non vinceva al Sachsenring dal 2009 con Valentino Rossi.
Il duello tanto atteso tra Bagnaia e Quartararo è durato soltanto tre giri. Fino a quando il pilota della Ducati ha perso il posteriore, cercando di tenere il passo del francese, scattato benissimo al via. “El Diablo” ha messo il vuoto tra sé e gli altri, ha martellato su ritmi inesorabili, come sa fare quando si mette davanti. Intanto Bagnaia imprecava nella ghiaia, agitando le braccia contro la moto. In contemporanea, nello stesso sfortunato giro, in un altro punto della pista, cade anche la Suzuki di Joan Mir.
Johann Zarco, arriva secondo con la sua Ducati: “Sono stato molto aggressivo all’inizio. Quando Bagnaia è caduto, ho cercato di rimanere vicino a Quartararo: sapevo che aveva la gomma media e speravo di avere un’occasione per superarlo, ma purtroppo non è stato così, adesso sono veramente stanchissimo”.
Jack Miller, si classifica 3°. “E’ stato bello, sono riuscito a frenare bene, avevo una bella fiducia.” afferma Miller. “Non ho fatto una buona partenza, ma quando è caduto Bagnaia ho avuto una reazione, ho iniziato a spingere tanto anche sui freni. Mi dispiace per Pecco, credo che non abbia sbagliato nulla”.
Aleix Espargaró corre un’ottima gara, si classifica a 4 secondi di ritardo dal podio. Va lunghissimo in curva e regala la terza posizione a Miller già dal 27° giro. Prova a rifarsi al 29°, ricordando l’episodio di Barcellona, ma qui ha commesso un altro errore e lascia il podio a Miller (3°).
Classifica del motomondiale MotoGP
Fabio Quartararo ci lascia nuovamente senza parole: conquista il primo posto e padroneggia la vetta nella classica del motomondiale con i suoi 172 punti, smarcando di 34 punti Espargaro, secondo nella classifica; 61 punti su Zarco, terzo. Bastianini perde una posizione, adesso è 4° con un ritardo di 72 punti sul “Diablo”. Anche Pecco perde una posizione in classifica: il pilota Ducati ora è 6°, lontano 91 punti dal leader Quartararo.
La caduta di Bagnaia
Il pilota della Ducati Bagnaia, scivola solo dal 4° giro nel Sachsenring: “In sella c’ero io ed evidentemente c’è stato un mio sbaglio, ma dai dati non si capisce il perché: ero dolce sul gas e mi tenevo del margine per non scaldare la gomma. Fossi rimasto con Quartararo non avrebbe tenuto quel passo, ma con i se non si va avanti”. Delusione e incredulità. Pecco Bagnaia lascia la Germania con rabbia per l’ennesima caduta, che lo ha posto distante 91 punti dal leader del mondiale: Fabio Quartararo. È la quarta caduta stagionale in dieci gare, forse quella che ne affossa definitivamente le speranze iridate.

Il motomondiale continua, dopo il MotoGP di Germania a Sachsenring, i nostri piloti tornano in pista questo weekend per l’11° appuntamento della stagione: il Gran Premio d’Olanda nel circuito del TT Circuit Assen.
